È passato un anno dall’ultimo episodio. Ma non siamo stati fermi. Sabato 11 febbraio 2023 presentiamo (C)lose – EP, una gestazione e un puerperio particolarmente lunghi. Due le sezioni della puntata n. 6: . Perché tutto questo tempo . Perché nel tempo le cose cambiano
It’s been a year since the last episode. But we didn’t stand still. Saturday 11 February 2023 we present (C)lose – EP, a particularly long gestation and puerperium. Two sections of the episode n. 6: . Why all this time . Why things change over time
Dopo un periodo di tranquillità, arriva la quinta puntata del nostro podcast.
Le tre sezioni di Talking Radar: – Le difficoltà di fare musica nel tempo libero: S prova a raccontare queste settimane di pausa. – La musica che ci ha formato: un nuovo spazio in cui parliamo dei gruppi e della musica che ci ha segnato, formato e modellato. Inizia M. – Addio. È una poesia di Corinna, una nostra amica, interpretata da Marianna.
Talking Radar: un podcast per raccontarci, per raccontare il postrock che ascoltiamo e che suoniamo. In questo episodio . Le difficoltà di fare musica nel tempo libero . La musica che ci ha formato . Addio (una poesia di Corinna, interpretata da Marianna)
After a period of calm, the fifth episode of our podcast arrives.
The three sections of Talking Radar:
– The difficulties of making music in your free time: S try to tell these weeks off. – The music that formed us: a new space in which we talk about the groups and the music that marked, formed and shaped us. M. – Addio. It is a poem by Corinna, a friend of ours, interpreted by Marianna.
Quarto capito del nostro podcast, quasi interamente curata da Ste’. Ci teneva molto, visto che era la puntata dedicata al Canada. Purtroppo, ultimamente ha poco tempo e i ritagli di tempo per registrare sono stati pochi. Perdonatelo.
Talking Radar procede con le 3 solite parti: – Ispirazioni da oltreoceano: il Canada. Ste’ si racconta spiegando le peculiarità del (quasi) post-rock di Montreal. – Marte: i viaggi hanno sempre delle pause. Che bello parlare di questo brano proprio poco dopo che Perseverance è arrivata sul Pianeta Rosso! – Un altro racconto. La crescita, il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, raccontata dalla voce di Federica.
Talking Radar: un podcast per raccontarci, per raccontare il postrock che ascoltiamo e che suoniamo. In questo episodio . Ispirazioni da oltreoceano: il Canada. Marte: i viaggi hanno sempre delle pause . La crescita (interpretato da Federica)
Fourth chapter of our podcast, almost entirely edited by Ste‘. He was very keen, since it was the episode dedicated to Canada. Unfortunately, he has been running out of time lately and there has been little time to record. Forgive him.
Talking Radar proceeds with the usual 3 parts: – Inspirations from overseas: Canada. Ste ‘tells his story by explaining the peculiarities of Montreal’s (almost) post-rock. – Marte: travel always has breaks. How nice to talk about this song just after Perseverance landed on the Red Planet! – Another story. Growth, the transition from childhood to adolescence, told by Federica’s voice.
Talking Radar: un podcast per raccontarci, per raccontare il postrock che ascoltiamo e che suoniamo. In questo episodio . La scena UK: dal Kent fino a Glasgow . 3 droplets, then a storm: quando inizia la tempesta . Catene e amore (interpretato da Greta)
With a little delay on the roadmap, the third chapter of Talking Radar arrives.
In this episode, M tells the geographical and sound roots of the postrock.
P reflects on what our approach to music is, because apparently it is something that goes deep into our relationships.
Finally, Greta interprets the story written by S, giving life to words in a way that we didn’t know was possible.
Tell us what you think about and remember to subscribe to iTunes Podcast and Spotify.
Per capire dove andare, a volte bisogna voltarsi indietro e vedere le mille radici del proprio percorso. M ci porta indietro fino a 20 anni fa, per riportarci a musiche che nessuno ascolta. Composizioni che potevano essere qualcosa di più di alcuni megabyte in un iPod.
Talking Radar: un podcast per raccontarci, per raccontare il postrock che ascoltiamo e che suoniamo.
In questo episodio . I Like a Shadow? . Rose
To understand where to go, sometimes you have to look back and see the thousand roots of your path. M takes us back to 20 years ago, to suggest us some music that nobody listens anymore. Compositions that could be more than a few megabytes in an iPod.